Brindisi di benvenuto per 11 edizione di Liguria da Bere

Brindisi di benvenuto per 11 edizione di Liguria da Bere

La Spezia, Centro storico – Lungo Corso Cavour e Piazza Beverini, Stand ed eventi fino a domenica 19 – dalle ore 18 alle 24. Oltre 200 etichette e prelibatezze di Liguria.

LA SPEZIA – Brindisi di benvenuto alla Spezia per l’11 edizione di Liguria da Bere. Alla cerimonia inaugurale, venerdì 17 alle 18 in Corso Cavour, erano sono intervenuti Alessandro Ravecca, presidente dell’Azienda Manifestazioni Fieristiche e Formazione Imprenditoriale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, il direttore Ilario Agata, il Segretario Generale Stefano Senese, il consigliere della Regione Liguria, Andrea Costa, in rappresentanza del Governatore Giovanni Toti e l’assessore Corrado Mori del Comune della Spezia. Tra i tanti presenti: il presidente dell’Autorità Portuale Lorenzo Forcieri, i rappresentanti Unioncamere e delle associazioni di categoria, Federico Ricci presidente dell’Enoteca Regionale della Liguria e l’Associazione Italiana Sommelier.

“E’ per me un onore essere qui all’apertura dell’11° edizione di Liguria da Bere – ha affermato il presidente Ravecca nel suo discorso inaugurale – Questo evento è una vetrina delle eccellenze della Liguria, ma è soprattutto un omaggio al duro lavoro svolto dai viticoltori, che giorno per giorno lavorano in un territorio difficile e prevalentemente collinare. Le nostre produzioni sono arrivata ad esprimere grandi vini, frutto della miscela sapiente tra tradizione e innovazione. Nel Levante si produce oltre il cinquanta per cento del vino ligure certificato. Le nostre DOC sono un fiore all’occhiello, un vero biglietto da visita per il territorio e un potenziale volano per l’economia locale anche in termini di attrattiva turistica. Permettetemi di ringraziare i protagonisti di questa edizione che attraverso un percorso di degustazioni, lungo i 50 stand, ci permetteranno di scoprire più di 200 etichette. Un vera occasione, soprattutto per gli estimatori del buon vino. L’annata 2015, infatti, è stata ottima sia in termini di quantità che di qualità. A Liguria da Bere si avrà anche la possibilità di degustare i vini naturali, prodotti secondo i vecchi canoni della macerazione prolungata sulle bucce per i bianchi, e una gestione diversa del vigneto che prevede il solo utilizzo del verderame.

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it