Cronaca

Auto Ibride, in Liguria esenzione bollo per 5 anni. Progetto car sharing nei parchi

Auto Ibride, in Liguria esenzione bollo per 5 anni. Progetto car sharing nei parchi

Genova. Entra in vigore, a fine agosto, il disegno di legge che promuove la tecnologia ibrida in Liguria e prevede, per 5 anni, l’esenzione del pagamento del bollo di circolazione: la Liguria diventa così la terza regione, dopo Puglia e Basilicata, a prevedere un’esenzione così lunga.

Il minor costo sostenuto dai nuovi clienti hybrid andrà da poco meno di 800 euro fino a circa 2.700, nell’arco dei 5 anni, a seconda della vettura acquistata. Inoltre, al fine di agevolare le amministrazioni locali nello svolgimento delle proprie attività e supportarle nello sviluppo della mobilità sostenibile, Toyota ha consegnato oggi a Regione due auto ibride, in comodato d’uso: una Toyota Prius, simbolo e pioniere della tecnologia Full Hybrid nel mondo e un Rx Hybrid, Suv del brand Premium Lexus, caratterizzato da linee uniche ed eleganti. La cerimonia di consegna è avvenuta in Piazza De Ferrari, nello spazio antistante la Sala Trasparenza della Regione Liguria, alla presenza del Presidente del governatore Giovanni Toti, di Andrea Carlucci, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia, e dei concessionari GT Motor, Gino e Costauto.

“Questa sinergia positiva con Toyota – ha affermato il presidente Toti – nasce dall’attenzione di questa Amministrazione verso le tematiche ambientali legate allo sviluppo e dalla nostra Legge sulla crescita che ha portato all’abolizione del bollo auto sulle auto ibride: un modo per consentire una circolazione più sostenibile, più compatibile con l’ambiente e, allo stesso tempo, dare una mano a chi vuole cambiare auto o modernizzare la flotta della propria azienda. E’ un modello di sviluppo sostenibile che riteniamo debba essere una bandiera della nostra regione e una bandiera del centrodestra in generale: conciliare l’ambiente, che è una ricchezza del Paese, con lo sviluppo economico e l’abbattimento della pressione fiscale credo possa essere un ottimo segnale. Oggi – ha aggiunto il governatore della Liguria – diamo tre segnali importanti: il primo è che si può rendere compatibile lo sviluppo e il rispetto dell’ambiente, il secondo è che un comportamento virtuoso dei cittadini nella scelta di un’auto meno inquinante può essere premiato dalla Pubblica Amministrazione e il terzo, visto che oggi Toyota ci consegna due vetture ibride in comodato gratuito, è che anche la Pubblica Amministrazione può risparmiare avviando percorsi virtuosi con il privato”. Inoltre ha poi annunciato su Facebook il Governatore “Oggi con Toyota iniziamo un percorso che spero ci consenta di realizzare un progetto per la creazione di un car sharing di auto ibride nei principali parchi liguri a partire da Portofino”.

» leggi tutto su www.genova24.it