Celle Ligure. Saranno i militi della Croce Rosa Cellese a sorvegliare il corretto funzionamento della funicolare “dei Bottini” di Celle Ligure. Garantiranno il loro servizio in cui non sarà possibile contare sulla presenza della polizia municipale. Lo prevede una convenzione sottoscritta tra il Comune di Celle Ligure e l’Associazione di volontariato. Non vi saranno costi per l’ente pubblico.
L’ascensore dei Bottini collega il livello mare con le alture di regione Bottini e della pineta. L’impianto non necessita di presenza costante di personale di servizio, ma è controllato attraverso un sistema di telecamere da una postazione remota permanente che può intervenire in caso di emergenze o di guasti.
Al controllo provvedono i vigili urbani. Il problema è sorto perché nella stagione estiva (fino al 30 settembre) la richiesta di servizio si estende alle ore serali, per cui l’ascensore è in funzione anche tra le 19,30 e le 23. Ed è in questa fascia oraria che interviene la Croce Rosa attraverso la postazione di controllo allestita dal Comune presso la Sala della Meridiana, in via Sanda.