Liguria. “Siete il cuore del saper fare italiano, i custodi di antiche arti che possono essere la chiave dello sviluppo moderno, il motore della società, la storia dell’Italia”. È questa la sintesi di come vengono descritti gli artigiani liguri dagli amministratori della regione (e non solo), al termine della loro esperienza personale di “Un giorno da artigiano”, l’iniziativa di Confartigianato che, avviata con Stile Artigiano, si sta concludendo proprio in questo mese con gli ultimi partecipanti.
Al termine l’intera giunta regionale, l’intero consiglio regionale (31 su 31), nove parlamentari, tre europarlamentari, sette tra assessori e consiglieri comunali di Genova e una decina di giornalisti che hanno toccato con mano un mestiere artigiano e lo hanno elogiato: “Siete il cuore pulsante delle attività produttive in Italia e in Europa” e, proprio per questo sottolineano: “Siete da ascoltare di più, anche in Europa”. Qualcun altro ha riassunto la giornata così: “Siete un pozzo di sapere e creatività. Una meraviglia”.
L’esperienza ha consentito ai novelli “apprendisti” di scegliere tra circa 40 mestieri artigiani e di cimentarsi, affiancati da un docente, nelle diverse attività, scelte chi per affetti familiari, chi per realizzare un proprio sogno con qualcuno che ha addirittura scoperto di avere una manualità che non pensava di avere.