+ 330% incendi tra 2014 e 2015: 160 bosco andati in fumo in cinque anni.
MASSA CARRARA – Inizio settimana da “bollino rosso”. Rischio incendi ai massimi livelli in provincia di Massa Carrara. Le alte temperature di un’estate che si preannuncia torrida e con scarse piogge unite al degrado e all’abbandono dei boschi sono alla base delle preoccupazioni di Coldiretti Massa Carrara che torna a ricordare di rispettare il divieto assoluto di abbruciamenti vegetali ed agricoli fino al 31 agosto ad esclusione (info su www.massacarrara.coldiretti.it).
La mancata osservanza dei divieti vigenti comporta – ricorda Coldiretti – l’applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia che, nei comuni a rischio, ammontano a 2.066 euro. In provincia di Massa Carrara, solo negli ultimi cinque anni, è stata teatro di 163 incendi che hanno coinvolto una superficie di 160 ettari di bosco. Tra il 2005 ed il 2014 erano stati 490 gli eventi. Solo tra il 2014 ed il 2015 (ultimo dato di agosto) gli incendi sono passati da 10 a 43 (+330%).