Imperia. Come annunciato dal 18 giugno, giorno di inizio dell’Operazione Mare Sicuro 2016, sono stati intensificati i controlli a mare ed a terra, per assicurare la corretta fruizione del mare e l’ordinato svolgimento delle attività ludiche e produttive, prevenire e reprimere le condotte che possano rappresentare un pericolo, anche solo potenziale, per le persone, per l’ecosistema marino, per il patrimonio marino e per le risorse ittiche.
Gli uomini e le donne della guardia costiera del ponente Ligure, infatti, sono stati chiamati a svolgere un impegnativo compito assumendo un ruolo decisivo per la sicurezza della navigazione, il soccorso e salvataggio di bagnanti e diportisti e la prevenzione di comportamenti dannosi per sé e per gli altri.
Nella prima decade di luglio sono stati eseguiti oltre 300 diversi controlli, dai quali sono emerse 7 infrazioni ed elevate contravvenzioni per un totale di oltre 2.100,00 euro oltre a 4 sequestri amministrativi.