Genova. Il Laboratorio delle Sirene è la prima scuola itinerante in Italia “per conoscere e diventare una vera sirena e imparare ad amare il mare come merita, rispettando i ritmi e la sua natura”. Nasce a Genova, da un’idea di Sophie Lamour, artista da sempre è sensibile ai temi sociali incentrati sulla femminilità e il mondo animale, oltre che amante del pianeta blu.
Il progetto è un “viaggio fantastico tra storia, leggende, canzoni, musica, danze per amare e imparare a vivere il mare rispettando il suo ecosistema”.
Entrando nel vivo del del laboratorio, ecco il percorso: Storia e Leggende (la tematica delle Sirene dal punto di vista storico-archeologico, leggendario, fiabesco e artistico); Musica e Canto (le canzoni più celebri dei lupi di mare, con prove per intonare un canto tipico di una sirena); Nuotare e Danzare (in cui ci si muove in acqua con movenze sinuose “mermading” con monipinna, e danza polinesiana da sempre legata alla vita del mare); Trucco e Hair Style (fase ludica in cui si impara come apparire come una perfetta principessa degli abissi o un forzuto tritone); Costruire e Inventare gli oggetti e i costumi della sirena con effetti speciali. Giocare con le bolle. Rispettare e conoscere il mare e i laghi (biologia acquatica dei mostri marini). La diversità: la figura della sirena come metafora della diversa abilità per sensibilizzare adulti e piccini alla percezione del diverso, non come mostro ma come creatura dotata di diverse specialità. Il Libro: Sirene Guardiane dell’acqua e mostra delle illustrazioni del libro “Sirene nel tempo e nel mondo”