Altre News

Bordighera, i turisti in spiaggia non differenziano: parola di balneari

Bordighera, i turisti in spiaggia non differenziano: parola di balneari

Bordighera. “I turisti, in spiaggia, non differenziano e ci rendono la vita impossibile”: è questo il grido d’allarme di chi gestisce stabilimenti balneari.
Nel frattempo, la raccolta differenziata, avviata in modo spinto da qualche mese, decolla sempre di più. Dati alla mano, gli assessori Cristina Bulzomì e Silvano Maccario, insieme al responsabile della Docks Lanterna, Alessio Martinelli, hanno presentato alla sala rossa del Palazzo del Parco gli ultimi dati sulla percentuale di differenziata.

Da quanto è partito il nuovo servizio porta a porta, Bordighera ha raggiunto l’82% di raccolta differenziata. Questo ha fatto diminuire in modo sensibile i costi dello smaltimento: “Nel mese di giugno 2015 avevamo speso 83mila euro in discarica. Quest’anno siamo scesi a 32mila”, ha dichiarato Martinelli. Minori spese, queste, che l’anno prossimo – se i dati resteranno uguali a quelli odierni – contribuiranno ad abbassare le bollette della TARI in media del 6,70 %.

Nel corso della riunione tra amministrazione, azienda e commercianti, sono state evidenziate le criticità che ancora permangono sul territorio per quanto riguarda i rifiuti. “Da questo weekend vedrete molto meno rifiuti di quelli che oggi si vedono in giro”, ha anticipato Martinelli, facendo sapere che la Docks si sta attrezzando per affrontare al meglio il pieno della stagione estiva. A creare le maggiori difficoltà, comunque, è il comportamento di cittadini e turisti che non si adeguano alla raccolta differenziata.

» leggi tutto su www.riviera24.it