Politica

Consiglio Regionale di martedì 12 luglio

Consiglio Regionale di martedì 12 luglio

Miglioramento del sistema epidemiologico regionale

Alice Salvatore (Movimento 5 Stelle) con un’interpellanza, sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo, ha chiesto alla giunta, anche in considerazione dell’allarme suscitato a livello ambientale dall’ultimo incidente avvenuto in Valpolcevera, di attivare «un sistema epidemiologico regionale più efficace, completo, dettagliato e tempestivo che riguardi i dati correnti già presenti nelle banche dati della Regione, delle ASL e del Comune di pertinenza e la loro messa in rete, per fornire a amministratori e cittadini informazioni complete e puntuali sulle rispettive criticità sanitarie come, per esempio, la quantificazione dei decessi, dei ricoveri, delle malformazioni, degli aborti, nati pretermine di tutte le comunità liguri».

Per la giunta ha risposto l’assessore alla sanità Sonia Viale. L’assessore ha rassicurato che i flussi informativi dei dati sanitari sono oggetto di una raccolta sistematica dalle diverse fonti disponibili e che le strutture regionali effettuano il costante monitoraggio di questi flussi. Viale ha spiegato che è stata costituita una banca dati a cui possono accedere gli operatori interessati e che dal febbraio 2015 è stata attivata un’intesa fra Regione, Istat e Ars, in cui è stato coinvolto l’Ircss San Martino Ist, in materia socio sanitaria per garantire la completezza e la tempestività dei dati. L’assessore ha concluso ricordando il Piano regionale della prevenzione 2014-2018, che prevede l’istituzione di un rinnovato Osservatorio regionale Salute-Ambiente e nuovi indirizzi per gestire le problematiche ambientali attribuibili all’inquinamento e, inoltre, la messa in rete dei dati di mortalità e monitoraggio ambientale.

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it