Rapallo. Si svolgerà sabato 16 luglio, alle 21.15, sul lungomare Vittorio Veneto di Rapallo (per l’occasione chiuso al traffico), la cerimonia conclusiva della 32° edizione del premio letterario nazionale per la donna scrittrice Rapallo Carige, promosso dal Comune di Rapallo e dalla Banca Carige. La collaudata manifestazione culturale tutta al femminile abbandona dunque le sedi tradizionali di villa Tigullio, villa Porticciolo e teatro auditorium delle Clarisse, per calarsi nel cuore della città e proporsi non solo agli invitati, ma anche ai cittadini e ai turisti in transito sulla passeggiata.
A contendersi il principale riconoscimento saranno le autrici dei romanzi della “terna”, selezionati dalla giuria “tecnica” (il cui presidente onorario è Leone Piccioni e il presidente effettivo Elvio Guagnini): Cristina Battocletti con “La mantella del diavolo” (Bompiani, 2015), Stefania Parmeggiani con “La notte di Silvia” (Castelvecchi, 2015) e Sara Rattaro con “Splendi più che puoi” (Garzanti, 2016).
Per designare la vincitrice, nel corso della serata voteranno congiuntamente i critici della giuria “tecnica” e i 60 lettori della giuria “popolare”. Saranno inoltre consegnati i premi collaterali previsti dal bando di concorso, già attribuiti dalla giuria “tecnica”: il premio “opera prima” a Evita Greco per “Il rumore delle cose che iniziano” (Rizzoli, 2016) e il premio speciale della giuria, intitolato ad Anna Maria Ortese, a Pia Pera per “Al giardino ancora non l’ho detto” (Ponte alle Grazie, 2016).