Economia

Regione, al via (in anticipo) i corsi di istruzione e formazione triennali

Regione, al via (in anticipo) i corsi di istruzione e formazione triennali

Regione. Il varo, con sei mesi di anticipo rispetto al passato, della programmazione da parte di Regione Liguria dei corsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) con uno stanziamento di 10milioni e 680mila euro, di cui 3 milioni e 400 mila euro per l’attivazione del primo anno nei diversi indirizzi; la possibilità di riattivare i quarti anni con l’introduzione del meccanismo della “quota persona” per l’attribuzione delle risorse agli enti; l’avvio della sperimentazione del sistema “duale” per spingere sempre di più gli enti di formazione a stringere accordi con le aziende, mettendo al centro le esigenze del mercato del lavoro.

E’ quanto prevede la delibera approvata oggi dalla Ggunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’istruzione e formazione Ilaria Cavo.

Il principio della “quota persona” è previsto per la sperimentazione del “sistema duale”: Regione Liguria ha sottoscritto un’intesa con il ministero del Lavoro ottenendo 1 milione e 245 mila euro per due anni (oltre 2,4 milioni di euro complessivi). La scelta è stata quella di assegnare risorse agli enti non a fronte dell’attivazione di nuovi corsi tout court ma solo ed esclusivamente in base al numero di studenti che, al terzo o al quarto anno, saranno realmente inseriti nelle aziende attraverso la “alternanza rinforzata” o l’“apprendistato”. In questo modo si incentivano i rapporti di collaborazione tra enti e aziende, favorendo l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro.

» leggi tutto su www.ivg.it