Liguria. L’area del Mar Mediterraneo è interessata da un vasto campo anticiclonico, ma nonostante questo la nostra regione vedrà il passaggio di qualche nube generalmente innocua, se si esclude qualche locale fenomeno instabile nelle zone interne.
L’area mediterranea, in queste ore, è protetta da un vasto anticiclone di origine sub-tropicale. Le perturbazioni atlantiche sono costrette a scorrere a nord dell’arco alpino richiamando però deboli ed umide correnti meridionali sulle nostre zone.
Durante la nottata la maccaja ha sporcato, a tratti, il cielo della nostra regione. Gli annuvolamenti più consistenti ed estesi si sono concentrati sul versante marittimo dell’Appennino, mentre il cielo si è mantenuto sereno o poco nuvoloso sui versanti padani e su gran parte dell’imperiese. Attualmente le nubi basse sono in via di dissolvimento e permangono degli addensamenti sul savonese di ponente. Clima generalmente molto umido con le temperature minime che hanno perso qualche grado rispetto ai giorni scorsi.
La minima più fredda è stata registrata a Rocca Aveto (GE) dove si sono toccati i +10,7°C, mentre la località più calda è stata la Marina di Alassio (SV) dove non si è scesi sotto i +23,8°C.