Cairo Montenotte. E’ di almeno 10 milioni di euro l’investimento della Cartiera Carrara Spa – ex Cartiera Carma Srl – per potenziare i propri impianti nel sito di Ferrania. Tutta l’operazione sarà ora oggetto di verifica da parte del settore Via della Regione Liguria per la necessaria valutazione dell’impatto ambientale. Si vuole insomma consolidare l’attività produttiva di carta “tissue” ad uso igienico sanitario ed industriale.
L’iniziativa della società toscana riguarda l’installazione nel moderno stabilimento insediato sull’area dell’ex magazzino prodotti finiti di Ferrania Technologies, di una nuova macchina continua e di un impianto di cogenerazione (centrale termica) a servizio della nuova macchina. L’installazione di questa seconda macchina continua comporterà un incremento della capacità produttiva di 60.000 tonnellate l’anno, pari a circa 169 tonn/giorno. Con la nuova macchina la capacità produttiva complessiva del sito raddoppierà, raggiungendo le 320 tonn/giorno.
L’attività continuerà su ciclo continuo, 24 ore su 24, con un numero di giorni lavorativi massimo di 355-360. L’introduzione della nuova macchina comporterà la necessità di installare sia una nuova centrale termica dedicata, alimentata a gas naturale e della potenza di circa 4,3 megawatt, sia cappe a gas ad alto rendimento, necessarie per l’asciugatura del foglio di carta “tissue” con conseguente introduzione di nuovi punti di scarico fumi in atmosfera (scarico fumi centrale termica, pompe a vuoto e fumana di cappa a gas), oltre che del nuovo impianto di cogenerazione. Di qui la necessità di sottoporre il progetto a valutazione di impatto regionale. Ottenute le autorizzazioni, l’investimento sarà attuato nell’arco di due anni.