Dolceacqua. Non ci sono riuscite le sorelle Fendi, negli anni Novanta, a cancellare gli antichi dissapori tra la famiglia Doria e i Grimaldi. L’impresa, ora, è tutta nelle mani del sindaco Fulvio Gazzola che vorrebbe siglare la pace ufficiale nell’autunno del prossimo anno. Ci riuscirà?
In attesa del grande “evento”, che dovrebbe mettere fine alla controversia secolare tra le due casate, i Doria sono tornati a Dolceacqua con “Princess is back”: fino al 7 agosto sarà possibile visitare a bordo di ninebot (mezzi elettronici) otto luoghi intrisi di storia, oltre che vedere dal vivo, nella Pinacoteca Morscio a palazzo Luigina Garoscio, le repliche ad altissima definizione di capolavori appartenenti alla famiglia Doria Pamphilj Floridi.
E’ proprio all’interno della Pinacoteca, che abbiamo incontrato la Principessa Gesine Pogson Doria Pamphilj, ultima discendente, insieme al fratello Jonathan, della casata dei Principi Doria e il marito Don Alessandro Floridi. I due nobili, insieme, hanno dato vita ad una fondazione no profit con lo scopo di promuovere la storia e la cultura legata alle loro famiglie. “Se ci riusciamo in Liguria”, scherza Don Alessandro, “Possiamo farcela ovunque. Qui l’arte è ovunque, ma quando si parla di turismo si pensa solo ed esclusivamente al mare. Eppure non dovrebbe essere così”.