Genova. Code in strada, dove sono stati allestiti i centri trasfusionali mobili di Avis e Fidas, e affluenze record negli ospedali, che hanno raccolto un numero di sacche impressionante. Se questa mattina abbiamo visto code continue in via XX settembre, dove era collocato il mezzo della Fidas, nel pomeriggio la situazione è ulteriormente migliorata con la presenza di Avis in Valbisagno.
Nel solo pomeriggio, dalle 15, si sono presentanti un’ottantina di potenziali donatori, tanto da convincere i responsabili di Avis a prorogare l’orario me nonostante questo, non sono riuscìti a smaltire tutti. “Domani comunque, saremo presenti per tutta la giornata in piazza De Ferrari – spiega Sergio Bertelli, Tesoriere di Avis – e domenica, al mattino il mezzo sarà di nuovo a Molassana per raggiungere poi lo stadio dove si terrà una raccolta straordinaria in collaborazione con la Federclub”. Le code, in piazza dell’Olmo, sono state, quindi, costanti tutta la giornata.
“La risposta è stata sorprendente – sottolinea il presidente della Pubblica assistenza Molassana, Matteo Brlillante a dimostrazione che questo territorio resta fortemente solidale”. A questo si aggiunge la forte risposta arrivata dai centri trasfusionali liguri.