Cronaca

Terremoto, rientrata l’emergenza sangue. Viale: “Molte donazioni, confermano il gran cuore dei liguri”

Terremoto, rientrata l’emergenza sangue. Viale: “Molte donazioni, confermano il gran cuore dei liguri”

Provincia. “L’emergenza sangue nelle zone maggiormente colpite dal sisma di ieri è rientrata”. Lo comunicano i Presidenti Regionali delle Avis Lazio, Fulvio Vicerè, e Marche, Massimo Lauri. “Ringraziamo i tantissimi donatori che hanno risposto ai nostri appelli e si sono recati nei centri di raccolta per offrire il loro contributo che ha permesso di mantenere la situazione sotto controllo. Adesso – aggiungono anche i Presidenti Avis delle altre due regioni interessate dal sisma, Giovanni Magara dell’Umbria e Giulio Di Sante dell’Abruzzo – è opportuno mettersi in contatto con le proprie sedi per garantire la continuità del servizio anche nei prossimi giorni ed evitare che si verifichino dei cali delle scorte”.

Alla generosità dei cittadini si aggiunge la grande efficienza della macchina operativa messa in moto dal Centro Nazionale Sangue con la collaborazione delle associazioni e delle federazioni di donatori di sangue. “Il sistema sangue italiano sta dando prova di grande professionalità e tempestività – sottolinea il presidente nazionale di AVIS, Vincenzo Saturni – grazie al piano nazionale delle maxi emergenze, che prevede un coordinamento tra le regioni e agisce con scorte strategiche. Anche in caso di calamità occorre donare in modo programmato, secondo le necessità reali. Tragici eventi come quello di ieri hanno dimostrato che il fabbisogno di sangue non cala mai ed è importante donare con costanza al fine di garantire sempre e ovunque la disponibilità di questo prezioso elemento salvavita. Per questo motivo, a tutti gli italiani che ci stanno contattando in queste ore lanciamo l’invito a diventare donatori di sangue periodici. Il dono è un gesto di grande impegno civico e sociale che va compiuto con regolarità”.

» leggi tutto su www.ivg.it