Regione. A inizio settembre in Regione è in programma un incontro per valutare la situazione e decidere le azioni da intraprendere per far fronte alla presenza, in particolare nel levante ligure, della Cydalima perspectalis, nota anche come farfallina o piralide del bosso.
Dal Tigullio verso lo spezzino, infatti, sono centinaia gli ettari attaccati e andati persi a causa di questa farfallina di colore prevalentemente bianco o bruno chiaro che, soprattutto nella fase larvale, mangia insaziabilmente foglie, intaccando senza sosta gli arbusti di bosso.
“La Cydalima – ricorda Valter Raineri referente Arpal per la biodiversità – è arrivata in Europa e in Italia dalla Cina 5 o 6 anni fa probabilmente tramite il trasporto vivaistico ed è una specie aliena invasiva, che ha già infestato ettari di vegetazione con milioni di esemplari”.