Celle Ligure. La “Notte Viola” si trasforma e diventa solidale: la manifestazione a cura di Consorzio Promotur e Comune di Celle Ligure in programma sabato 3 settembre, cambia volto a causa dei tragici fatti che hanno coinvolto l’Italia centrale e punta su una raccolta fondi da destinare all’Associazione Nazionale Comuni Italiani, per sostenere le zone colpite dal terremoto del 24 agosto.
La formula sarà quella che ha fatto il successo delle manifestazioni gastronomiche cellesi: l’eccellenza del cibo, la cultura del mangiare bene e la tradizione dello streetfood. A partire dalle 18.30 ristoranti, bar, stabilimenti balneari, gastronomie e focaccerie aderenti prepareranno piatti dedicati alla melanzana, abbinati ad altre eccellenze gastronomiche, da gustare in piedi, insieme ad un bicchiere di vino e ad una birra, come da tradizione del cibo di strada. Su proposta di alcuni imprenditori cellesi, accolta con favore sia dal Consorzio Promotur, che li rappresenta, sia dall’amministrazione comunale, tutti i locali aderenti devolveranno una parte del ricavato della vendita all’Anci per la raccolta fondi a favore delle zone colpite dal terremoto.
L’Associazione Nazionale Comuni Italiani ha, infatti, attivato da subito una linea di coordinamento dei contributi ed un conto per la raccolta fondi, proponendosi come collettore di tutte quelle iniziative che, sul territorio nazionale, sono sorte su proposta dei sindaci e degli amministratori, per raccogliere e devolvere fondi per la ricostruzione. Una raccolta istituzionale per avere una garanzia di serietà nella gestione delle risorse donate: lo stesso fondo a cui il Comune di Celle Ligure devolverà, come da decisione che verrà formalizzata a breve dalla giunta comunale, un contributo straordinario di 5 mila euro per incrementare quanto raccolto durante l’evento.