Laigueglia. Un successo davvero strepitoso quello della 10° edizione di Queste Piazze Davanti al Mare a Laigueglia, organizzata dal Comune di Laigueglia con la direzione artistica di Massimo Schiavon. “Un fiume di persone ha invaso il borgo, e questo accade in tante manifestazioni, ma in queste tre serate, in particolare, è stato tutto magico – commentano dal Comune – E’ sicuramente merito della musica, che sa unire e fa cantare tutti e tutti insieme, ma in queste notti è accaduto di più, molto di più: gli artisti, tutti generosi di canzoni, non volevano più scendere dal palco, e hanno regalato tanti pezzi non in scaletta e si sono stupiti del pubblico. Sì perché il pubblico di Queste Piazze Davanti al Mare è attento, è un pubblico che ascolta e ama la musica, che conosce la manifestazione dagli inizi, dal 1996, un pubblico fatto di tanti appassionati, musicisti, cantautori, artisti e fatto anche di addetti ai lavori, di operatori culturali che aspettano ogni anno questo evento per potersi incontrare tutti insieme a parlare di musica, in riva al mare, in uno dei borghi più belli d’Italia”.
La particolarità della rassegna, infatti, è quella di fare “rete” tra i Festival e le altre rassegne esistenti su tutto il territorio italiano. La manifestazione, con il patrocinio del “Premio Tenco”, ha visto nel corso degli anni la collaborazione con alcune tra le più importanti rassegne di canzone d’autore del panorama nazionale italiano tra cui il “Premio Bindi”, “L’artista che non c’era”, “Premio Bianca D’Aponte” e il “Lilith festival”, testimonianza della crescente importanza del movimento culturale rappresentato. Scopo degli organizzatori è infatti riunire gli artisti provenienti dalle varie e variegate realtà esistenti in un’unica vetrina, punto di riferimento per la musica emergente di qualità, non solo di ispirazione cantautore.
Questa 10° edizione ha richiamato all’appello gli artisti dall’edizione del 1996 e non solo: Luca Barbarossa, Vittorio De Scalzi, Francesco Baccini, Max Manfredi, Piji, Giua, Armando Corsi, Massimo Schiavon e poi ancora Le Vie Traverse, Jess, Mirko e il cane, Edgar e i giovani emergenti selezionati per Il Tenco Ascolta: Roberto De Bastiani, Diego Esposito, Roberta Giallo, Neripè e Guappecartò.