Imperia. Il Comune di Imperia riconosce l’arte di strada quale fenomeno culturale e ne valorizza le varie forme espressive, consentendone lo svolgimento nell’ambito del territorio comunale con i vincoli e nei limiti imposti da un regolamento che, finalmente, oggi dopo settimane di turbolenze, è stato approvato in giunta.
In sostanza ricalca quanto già adottato dal Comune di Genova. “Sono considerati artisti di strada coloro che svolgono attività di tipo artistico, culturale o ludico in forma spontanea, non finalizzata a lucro. Lo spazio necessario all’esibizione non può essere occupato con strutture, elementi o costruzione fisse. In considerazione di ciò, l’occupazione dello spazio in strada da parte dell’artista e dell’eventuale strumento od apparato utilizzato allo scopo”.
A presentare la pratica è stata l’assessore Maria Teresa Parodi ed accolta dal Pd che avevano storto il naso dopo alcuni passaggi che erano stati ritenuti troppo restrittivi. Gli artisti che si vorranno esibire in spettacoli all’aperto ad Imperia dovranno avere con sé un’autocertificazione che potrebbe essere richiesta dagli agenti di polizia municipale per eventuali accertamenti.Ovviamente chi esercita l’arte di strada non dovrà costituire intralcio al traffico veicolare e pedonale, non dovrà ostacolare gli accessi ad edifici ed esercizi commerciali, non dovrà sporcare il suolo pubblico e non dovrà costituire pericolo per l’incolumità delle persone o per la materiale sicurezza delle cose.