Genova. Domani la Concordia farà il suo ultimo viaggio in mare e sarà accompagnata da un convoglio lungo oltre 200 metri, che viaggerà a una velocità massima di un nodo.
Dovrà percorrere le circa due miglia che separano, all’interno del porto di Genova, l’ex “Superbacino” all’area delle riparazioni navali. Il convoglio, che avrà a bordo tre piloti e quattro ormeggiatori, sarà composto da cinque rimorchiatori, due mezzi anti inquinamento e tre mezzi nautici in assistenza.
Le operazioni inizieranno alle 9.00 e, da quel momento fino al termine delle operazioni, un’ordinanza del comandante della Capitaneria di Porto, Giovanni Pettorino, vieta nell’area del superbacino, dell’imboccatura di levante, dell’avamporto e del bacino Gadda, ogni attività di navigazione, subacquea e di superficie.