Un nuovo evento dell’alpinismo lento per la Val di Vara.
LA SPEZIA – L’associazione Mangia Trekking ha ideato ed organizza in collaborazione con il Comune di Riccò del Golfo, ed il Patrocinio del Parco Regionale di Montemarcello Magra Vara, il prossimo 4 settembre 2016, la prima edizione dell’evento “Sulle Antiche Vie Religiose”. Si tratta di una iniziativa di trekking – culturale, studiata e messa a punto per far conoscere e valorizzare la storia e le peculiarità di alcune opere d’arte custodite, nelle chiese e nei stantuari di alcuni luoghi significativi del Comune di Riccò del Golfo. Un viaggio attraverso le vie religiose con importanti contributi storici, in ciascuna chiesa, cappella e santuario “toccato”, a cura di due informatori culturali, Alberto Zattera e Gian Luca Costa. Come vuole la tradizione, nel miglior spirito dell’alpinismo lento, la manifestazione vedrà la benedizione ai partecipanti di Don Franco Di Bonito presso il Santuario della Madonna dell’Agostina ed una degustazione di prodotti tipici del territorio nel borgo di Valdipino.
Si tratta di un evento primo ed unico nel suo genere, curato da persone del territorio, Anna Silvia Costa ( che è anche il tutor 338 4968445 ), Gianna Callegari e Pierangelo Cozzani, e sostenuto da aziende locali ( Panificio Artigiano Codeglia Alberto – Salumificio 5 Terre Val di Vara di Michele Ravecca – Generi Alimentari e Bevande di Figoli Alberto snc ), che vuole portare l’attenzione su autentici monumenti storico-religiosi del territorio e suggerire ad ampio raggio, un genere di iniziative che indicano una strada per valorizzare e promuovere la storia antica, il capace lavoro e le opere artistiche, tante volte nascoste. Un progetto, una proposta da far camminare attraverso una pratica sportiva molto salutare, l’alpinismo lento, verso il suo estendersi e realizzarsi in tanti luoghi italiani.