Andora. “E’ un contesto marittimo e portuale molto bello e molto favorevole per un turismo di qualità. Si tratta di luoghi veramente di pregio che il nostro Paese, e questa regione in particolare, sa offrire non solo agli italiani ma a tutti coloro che possono e vogliono apprezzarli”. Parole al miele pronunciate dal Direttore Marittimo della Liguria, l’ammiraglio Giovanni Pettorino, durante la visita di questa mattina al porto di Andora.
Pettorino è arrivato intorno alle 10 presso la sede della Delegazione di Spiaggia di Andora, accolto dal sindaco Mauro Demichelis e dal direttore del porto. Si trattava della sua prima visita nello scalo andorese: “Gli impegni che mi hanno trattenuto a Genova in questo periodo, dove ho assolto oltre all’incarico di comandante della Capitaneria anche quello di commissario dell’Autorità Portuale, non mi avevano ancora consentito di venire qui ad Andora. In verità quest’estate durante alcuni sopralluoghi mi sono imbarcato su un nostro elicottero e questa zona l’ho vista dall’alto, ma essendo oggi sul posto non posso che dire che si tratta di luoghi bellissimi”.
Una visita che è stata anche un modo per chiarire il ruolo della Capitaneria di Porto in località turistiche come Andora. “Noi abbiamo il compito di sostenere e aiutare tutti coloro che sul mare lavorano o trascorrono il loro tempo libero. Pur essendo un corpo militare siamo al servizio degli usi ‘civili’ del mare, quindi per noi è importante che tutte le attività che si svolgono in questi contesti avvengano in maniera regolare, nel rispetto dell’ambiente e delle risorse ittiche. E nel rispetto reciproco, affinché le tante attività che ad esempio nel periodo estivo si svolgono sui nostri litorali particolarmente affollati, attività a volte anche poco compatibili tra loro, avvengano senza incidenti. Questo è il nostro dovere, e anche l’ufficio di Andora è al servizio di queste esigenze. Credo venga fatto in maniera puntuale: quest’estate è stata assolutamente tranquilla nonostante un incremento di presenze sui 330 km di costa ligure”.