Presentazione del Romanzo storico “La Stele dei liguri Sengauni” di Piero Barbieri

Presentazione del Romanzo storico “La Stele dei liguri Sengauni” di Piero Barbieri

LERICI – Sabato prossimo, 14 gennaio, nell’ambito della collaborazione culturale tra Società Marittima di Mutuo Soccorso e Auser-Lerici, si terrà la presentazione del Romanzo storico “LA STELE DEI LIGURI SENGAUNI” di Piero Barbieri. Alle 17 presso la Sede Auser di Via Gerini.
Sarà presente l’autore, Piero Barbieri. Già Sindaco di Calice al Cornoviglio, si cimenta nel suo primo romanzo, dopo varie pubblicazioni storiche. Introdurce Bernardo Ratti

Bernardo Ratti, Presidente Soc. Marittima: “I Sengauni, citati nella famosa “Tavola Peutingeriana”, erano la tribù ligure che, orgogliosamente, resistette ai Romani per quasi un secolo. Erano stanziati sulle alture del Goflo, anche alle spalle di Lerici sul Carpione (Serra e Rocchetta), nella Bassa Val di Vara, nella Valle del Magra e sulle alture del Golfo. Di fatto erano gli antichi abitanti di gran parte dell’attuale Provincia spezzina e delle colline lericine …alture che videro scontrarsi i nostri antenati in difesa della loro terra, come ricordato da Tito Livio, contro le Legioni Romane. Fatti ricordati dai vari toponimi: Canale del Marzio, Campo di Già, Montemarcello. I Sengauni sono meno conosciuti degli Apui (probabilmente ricordati maggiormente per via della deportazione nel Sannio) che in realtà erano una tribù stabilitasi aldilà del Magra verso Carrara, ma non meno indipendenti e difensori della loro libertà.”

Raffaella Coglitore, Presidente Auser Lerici: “La collaborazione tra Auser e Marittima è proficua e proseguirà nei prossimi mesi con altre presentazioni ed incontri culturali”

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it