Genova. La centrale termoelettrica a carbone di Genova potrebbe temporaneamente tornare in funzione. Secondo le notizie trapelate nelle ultime ore, la decisione sarebbe collegata con quanto sta accadendo in Francia dove le autorità di controllo hanno fermato un terzo degli impianti nucleari transalpini per alcune verifiche tecniche urgenti.
Visto che in Francia c’è meno energia a disposizione, Terna, la società che gestisce la rete ad alta tensione in Italia, avrebbe sollecitato un intervento del Ministero dello sviluppo economico che ha chiesto il rinvio della chiusura di alcune centrali, tra cui quella di Genova.
La possibile riapertura della centrale genovese ha già sollevato un discreto polverone: gli ambientalisti si sono subito detti contrari, mentre i lavoratori della centrale Tirreno Power di Vado Ligure non hanno nascosto le loro perplessità: “Il carbone fa male solo a Vado quindi? Evidentemente i polmoni dei genovesi sono diversi..”.