Altre News

Vivere il borgo per trasmettere nuove emozioni a chi non lo conosce

Vivere il borgo per trasmettere nuove emozioni a chi non lo conosce

Cervo. Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, “coltivare”. Da cui il termine “culto” e a indicare un insieme di conoscenze da trasmettere come civiltà e senso civico. Come è nella natura delle cose, oggi le persone che hanno vissuto in prima persona le vicende storiche del Borgo, in parte non sono più tra noi e in parte stanno progressivamente scomparendo.

Per gli adolescenti, ma non solo, la storia locale non è più cronaca, non è più memoria famigliare.
Avverto perciò la necessità di recuperare con il contributo di tutti, il materiale esistente in ogni sua componente documentativa e illustrativa. Molto si è fatto in passato con encomiabile impegno e risultato. Esistono varie documentazioni prodotte in diversi momenti e occasioni.

Non esiste un vero e proprio unicum manuale , che permetta di ritrovare un legame con un passato a volte del tutto sconosciuto. Ma qual è la storia del Borgo e, soprattutto, possiamo davvero dire che esista una storia condivisa? Ecco perché propongo di produrre qualcosa di omogeneo e possibilmente esaustivo.

» leggi tutto su www.riviera24.it