Domenica 15 gennai, Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga e tipici della stagione invernale.
LA SPEZIA – Domenica viene riproposta questa iniziativa a cura del “Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico” CNSAS , Club Alpino Italiano con il Servizio Valanghe , le Scuole di Alpinismo e Scialpinismo , le Commissioni e Scuole Centrali di Escursionismo, Alpinismo Giovanile , Fondoescursionismo , la Società Alpinistica F.A.L.C. Enti ed Amministrazioni che si occupano di montagna ; la giornata nazionale serve a sensibilizzare e prevenire gli incidenti tipici della stagione invernale quali : valanga , scivolate su ghiaccio , ipotermia ed altro ancora . La Stagione invernale presenta dei rischi peculiari che sono messi in evidenza dagli incidenti che purtroppo , di anno in anno , si ripresentano ; tutto ciò non interessa solo gli appassionati di scialpinismo ma anche chi ama sciare in neve fresca , fare escursioni con le ciaspole , utilizzare motoslitte . Negli anni passati le giornate “Sicuri sulla neve” hanno fatto registrare una preoccupante situazione che denuncia , inequivocabilmente , diffuse carenze a livello della preparazione personale , della valutazione del rischio e dell’uso dell’attrezzatura d’auto soccorso ; in questo senso risulta di fondamentale importanza far crescere la consapevolezza personale accompagnata da un indispensabile bagaglio tecnico.Il 15 gennaio 2017 , in varie località , si darà vita a momenti di coinvolgimento aperti a tutti gli appassionati ,sciatori ed escursionisti , che desiderano ricevere informazioni o approfondire le proprie conoscenze sulla frequentazione della montagna innevata in ragionevole sicurezza , anche attraverso prove pratiche dimostrative .
L’appuntamento con il CAI Sezione della Spezia , CAI Sezione di Sarzana , CNSAS è per le ore 10 alla partenza delle piste di Cerreto Laghi , in alternativa ritrovo con le auto alle ore 8,30 presso Decathlon di S.Stefano Magra .