Altre News

Camera di Commercio Riviere di Liguria: via al censimento delle aziende storiche

Camera di Commercio Riviere di Liguria: via al censimento delle aziende storiche

Liguria. Valorizzare e promuovere le attività e le botteghe storiche del territorio. E’ questo l’obiettivo del progetto, promosso dalla Regione e attuato dalle Camere di commercio liguri, che pone sotto i riflettori le attività commerciali e artigianali che rivestono un valore storico, artistico, architettonico e ambientale e rappresentano una preziosa testimonianza della storia dell’arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale locale.

Allo scopo di valorizzare le tradizioni ed il patrimonio culturale del commercio e dell’artigianato ligure, la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Riviere di Liguria ha pubblicato un bando per individuare le aziende storiche delle province di Imperia, di La Spezia e di Savona con oltre 50 anni di attività continuativa, anche con cambi di proprietà o gestione. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Alla scoperta delle Imprese e Botteghe Storiche di Liguria”, che si avvale del sostegno finanziario della Regione.

“L’obiettivo di questo progetto – sottolinea il presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria, Luciano Pasquale – è quello di valorizzare, come previsto dalla normativa regionale, un patrimonio storico e commerciale di rilievo ed assicurare alle imprese interessate una specifica tutela e la possibilità di accedere ad agevolazioni e contributi. Per questo motivo, l’ente camerale si propone di individuare, in collaborazione con i Comuni interessati, le attività storiche delle tre province di Imperia, La Spezia e Savona che possono essere meritevoli dell’inserimento nell’elenco”.

» leggi tutto su www.ivg.it