Assessore Giampedrone: da oggi si inizia a lavorare per concludere opera entro 2018”.
RAPALLO – “Da oggi si inizia a lavorare seriamente perché l’opera deve essere conclusa entro fine 2018. Per importanza e rilevanza tecnica l’intervento di messa in sicurezza del torrente San Francesco nel centro abitato di Rapallo può essere paragonato a quello del torrente Bisagno. Questa è una giornata importante e storica, perché quando si parte con progetti di messa in sicurezza che hanno una cantierabilità e finanziamenti che si aspettano da anni, direi che si deve celebrare”. Lo ha detto quest’oggi l’assessore regionale alla Difesa del Suolo e Infrastrutture, Giacomo Giampedrone nel corso della presentazione in Comune a Rapallo, insieme al sindaco Carlo Bagnasco e ai consiglieri regionali Claudio Muzio e Andrea Puggioni, del primo lotto del progetto di messa in sicurezza del torrente San Francesco grazie allo stanziamento di 1.645.000 di euro di fondi POR FESR della Regione Liguria e di un cofinanziamento di 705.000 euro del Comune di Rapallo. Un’opera attesa da anni che vedrà l’approvazione del progetto esecutivo entro il maggio di quest’anno e la consegna dei lavori entro ottobre. “Si tratta della realizzazione del primo lotto – ha specificato l’assessore Giampedrone – che avrà un’unica campata per consentire di superare i 24 metri di ampiezza e servirà a mettere in sicurezza un’ampia zona inondabile che interessa oltre 1.500 persone, tra abitanti e attività produttive, consentendo di eliminare l’inondabilità cinquantennale. E’ un intervento che darà immediatamente dei benefici, perché riguarda un punto particolarmente critico di Rapallo, risolvendo anche il problema infrastrutturale dell’alternativa all’autostrada”.
“Il progetto FESR finanziato dalla Regione Liguria vedrà un secondo step di finanziamento per circa 14,5 milioni che arriveranno tra febbraio e marzo – ha aggiunto l’assessore Giampedrone – con i quali dare risposte ai Comuni della Liguria con progetti già pronti, che dovranno mettere in sicurezza porzioni di territorio. Anche Rapallo ha già presentato la sua domanda, come era previsto entro la fine dell’anno scorso, ed è dunque in campo per accedere agli ulteriori finanziamenti. Anche se non possiamo in questa fase ancora anticipare nulla, è evidente che con la realizzazione del secondo lotto si potrà ottenere la messa in sicurezza del tratto focivo del rio San Francesco che è l’obiettivo della Regione Liguria e dell’amministrazione comunale”. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Rapallo, Carlo Bagnasco che l’ha definita “giornata storica grazie al lavoro congiunto di Regione e Comune che ha consentito di superare un empasse che si trascinava da 50 anni in grado di portare benefici sia dal punto di vista idraulico che statico”.