Genova Potrebbe esserci un futuro “turistico” per la palazzina Tabarca nel cuore della Darsena di Genova. L’edificio, infatti, era rimasto fuori dalla riqualificazione dell’area, che aveva restituito alla città piccoli capolavori architettonici come il Galata, dventato Museo del Mare, e le palazzine Caffa e Metellino, che ospitano la “casa della musica” e numerose attività. Un intervento che, pero, non è mai stato completato lasciando, quindi, fuori quell’ultimo edificio prima della sede delle Dogane, che versa ora in condizioni particolarmente fatiscenti.
“L’operazioni di riqualificazione della Darsena che è stata realizzata nel 2004 – spiega Aprile Dello Strologo, presidente della società Porto Antico – ha avuto un suo sviluppo nel senso che il Museo del Mare è stato realizzato, i due edifici, Caffa e Metellino sono stati sostanzialmente completati e, attualmente sono utilizzati, quello che non è mai stato ultimato e’ il Tabarca, parallelo al Museo del Mare. La crisi economica ha ovviamente modificato i valori immobiliari, soprattutto della nostra città, e quindi l’imprenditore che ha avuto la concessione per realizzare questa riqualificazione, la società Vecchia Darsena, si è trovato in difficoltà perché non ha più avuto acquirenti per l’ultima parte della dell’operazione”.
Il problema, infatti, resta quello del il rapporto tra investimento e redditività dell’investimento, che con il mercato attuale non è più in equilibrio. Adesso, comunque, si sta cercando di trovare una soluzione per quello che sarebbe il completamento di un’operazione riqualificazione che, per il resto è andata più che bene. Ci sono operatori interessati – spiega Dello Strologo – che, ovviamente, si rivolgono direttamente alle all’imprenditore che ha in concessione l’edificio. La vocazione turistica della città sta spingendo, comunque, verso ipotesi che sono abbastanza allineate a questo comparto. Abbiamo avuto interessamenti da parte di gestori di strutture ricettive e di altre realtà legate al mondo del turismo”.