Emergenza freddo, accordo tra Comune Chiavari e Caritas

Emergenza freddo, accordo tra Comune Chiavari e Caritas

Chiavari. Accoglienza per 6/8 persone senza fissa dimora per affrontare l’emergenza freddo che si sta manifestando in questi giorni È’ questo il senso dell’accordo stipulato, anche grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Liguria, tra il Comune di Chiavari, capofila del Distretto Sociosanitario n. 15, la Caritas Diocesana ed il Villaggio del Ragazzo – Centro Benedetto Acquarone, soggetti già attivi nel campo, per mettere in atto interventi di aiuto rivolti alle persone senza fissa dimora e in grave stato di emarginazione.

“Non sempre è facile aiutare chi vive per strada, avvicinare chi si sente emarginato da tutti – spiegano il Sindaco, Roberto Levaggi, e l’Assessore ai Servizi Sociali Nicola Orecchia – ma nel periodo invernale, specie in queste giornate così fredde, per molti un’alternativa a trascorrere la notte all’addiaccio in ricoveri di fortuna significa la sopravvivenza. Per questo il Comune di Chiavari ha deciso di chiedere la collaborazione dei volontari della Caritas per un approccio idoneo a queste situazioni e di avvalersi della disponibilità di locali da parte del Villaggio del Ragazzo per garantire un’accoglienza notturna per un massimo di 6/8persone che verranno accolte dalle 19.30 alle 7.00 del mattino successivo con distribuzione di generi di conforto”.

Per accedere a tale opportunità le persone in stato di bisogno dovranno rivolgersi al Centro di Ascolto di Chiavari che formulerà un elenco di prenotazione e fornirà tutte le necessarie informazioni. Le persone verranno accompagnate mediante un servizio di trasporto dedicato.

» leggi tutto su www.genova24.it