Cronaca

Clima secco e vento forte, così si espandono i roghi: a Pra’ all’alba una raffica da oltre 80 km all’ora

Clima secco e vento forte, così si espandono i roghi: a Pra’ all’alba una raffica da oltre 80 km all’ora

Genova. Continua sulla Liguria la fase di tempo secco ma freddo, caratterizzata da valori molto bassi di temperatura percepita (windchill) a causa del forte vento.

Questa mattina, spiegano i meteorologi di Limet, cieli sereni o poco nuvolosi lungo la costa, con gelo diffuso. Temperature minime comprese tra +1°C e +4°C. Valori più rigidi nell’entroterra e sui versanti padani. Sulle cime più elevate dell’Appennino la temperatura continua lentamente a calare: attualmente il record di freddo odierno spetta al Monte Bue (GE) a quota 1785 m, con -12.8°C, seguito a ruota da Prato Della Cipolla (GE, 1585 m) che si ferma a -11.2°C. Il terzo posto spetta a pari merito al Monte Beigua (SV, 1285 m), ed a Rocca D’Aveto (GE, 1255 m).

Sole previsto anche per il pomeriggio di oggi. Il vero problema sarà il vento, lo stesso che sta espandendo gli incendi a Nervi-Apparizione e a Pegli con possibili raffiche di Burrasca Forte / Tempesta di Grecale sulla parte orientale del Tigullio, la zona di Capo Mele ed a largo.

» leggi tutto su www.genova24.it