LA SPEZIA – I Vigili del Fuoco sono impegnati ininterrottamente da ieri su più fronti: la squadra del distaccamento di Brugnato è stata inviata ieri pomeriggio a Genova per contribuire, insieme alle squadre locali e altre provenienti dal Piemonte e dall’Emilia Romagna, a fronteggiare il vasto e drammatico incendio che interessa le alture del capoluogo; durante la notte e, successivamente, in mattinata, altro personale del comando spezzino è stato inviato a sostituire il personale.
Decine e decine gli interventi durante la notte e nella mattinata odierna a causa di danni provocati dal forte vento: pali pericolanti, cartelli stradali divelti, tegole pericolanti, alberi caduti sulla sede stradale, infissi pericolanti, cadute di intonaco su tutta la provincia con particolare incidenza nella zona di Sarzana e Castelnuovo Magra.
Nella serata di ieri, a Le Grazie nel comune di Portovenere, si è reso necessario l’intervento del Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco e della squadra del Distaccamento Portuale per un natante parzialmente affondato, il quale stava pericolosamente compromettendo la sicurezza delle imbarcazioni con le quali veniva a contatto.