Imperia. E’ il vento l’elemento caratterizzante di questa mattinata in Liguria, con le raffiche che stanno purtroppo alimentando i vasti incendi che interessano il territorio del comune di Genova.
I dati raccolti diffusi da Meteorivieraligure.it sono impressionanti: al Lago di Giacopiane, nell’entroterra di Levante, alle 6.40 la velocità del vento era di 119.2 km/h con una raffica, alle 5.20, di 164.2 km/h. Anche sulla costa il vento non scherza: all’1.30 a Fontana Fresca (Sori, Genova) vento a 84.6 km/h, alle 7.40 a Framura (La Spezia) raffica a 132.8 km/h. Interessanti i dati relativi alle zone interessate dagli incendi: la stazione Omirl di Sant’Ilario non ha mai toccato punte particolari di velocità del vento ma raffiche intense, nell’ordine 73 km/h ieri sera alle 20.50 e di circa 60 km/h intorno alle 5. Sul Monte Pennello, alle spalle del Ponente genovese, invece, alle 8 si è toccata una velocità di oltre 71 km/h mentre, dalla notte, si susseguono raffiche tra gli 86 e gli 88 km/h. Nel ponente la costa è interessata da una violenta mareggiata. E per il vento è sconsigliato il traffico a furgoni e telonati sull’A10.