Cronaca

Il 23 febbraio di centotrenta anni fa il catastrofico terremoto che segnò il Ponente ligure

Il 23 febbraio di centotrenta anni fa il catastrofico terremoto che segnò il Ponente ligure

Imperia.È sempre terremoto, tutti terremoto, null’altro che terremoto! Non si parla, non si discute d’altro. La politica africana, la crisi ministeriale non esistono più. Le scosse che giornalmente si sentono, per quanto leggere, lasciano sempre in apprensione il popolino, il quale non sa decidersi a passare la notte in casa. Venerdì i bivacchi per le strade hanno cessato a causa delle piogge ma ieri sera, anche perché nella giornata si sono intese due scosse assai vive, moltissimi, specialmente del basso popolo, sono tornati a piantare le tende sulla spianata del Bisagno, sui terrapieni, all’Acquasola, disposti a pigliarsi una bronchite piuttosto che a dormire nelle proprie case. Lo spettacolo che presenta quella popolazione coi sacchi da viaggio, coi fagotti, provvista di coperte e materassi, accampata come in tempo di guerra, è attristante. Fanno pena i tanti poveri i bambini, i tanti vecchi ed alcuni infermi che dovranno risentirsi delle nottate passato allo scoperto”. Così il quotidiano La Stampa apriva l’edizione locale del 28 febbraio 1887, esattamente cinque giorni dopo la violentissima scossa di terremoto che segnò in maniera inesorabile la storia del Ponente ligure. 

Era il 23 febbraio di centotrenta anni fa e poco dopo il sorgere del sole, alle 06.21, una potente scossa di magnitudo 6.5 della scala Richter fece tremare la Riviera. Alla prima scossa ne seguirono due di uguale intensità: una alle 6.29 e l’altra alle 8.51. L’epicentro fu individuato nei pressi di Diano Marina e Diano Castello mentre il raggio d’azione delle vibrazioni sismiche coinvolse l’intero territorio e quelli circostanti interessando un’aria di circa 568.000 km². Il terremoto fu avvertito dalla provincia di Genova alla Costa Azzurra (fino a Montpellier), da Basilea (Svizzera) all’area settentrionale della Sardegna.

» leggi tutto su www.riviera24.it