Politica

Loano, intitolati a Sandro Pertini i giardini alla foce del Nimbalto

Loano, intitolati a Sandro Pertini i giardini alla foce del Nimbalto

Loano. Il Comune di Loano rende omaggio a Sandro Pertini. La giunta comunale guidata dal sindaco Luigi Pignocca ha deciso di accogliere le richieste della sezione loanese del Partito Socialista Italiano e della sezione Anpi “Renato Boragine” intitolando al “Presidente più amato” il giardino posto alla foce del torrente Nimbalto.

L’area che da settembre del 2014 ospita il monumento alla Resistenza disegnato dagli studenti dell’istituto “Giovanni Falcone” per commemorare i partigiani Renato Boragine, Guido D’Alonzo, Agide Maccari, Adelio Panizza, Guglielmo Simi, Dario Volpe ed i civili della città caduti tra il 1943 e il 1945 durante la guerra di Liberazione contro i nazifascisti sarà dunque ribattezzata “Giardini Sandro Pertini”.

La decisione dell’amministrazione comunale tiene conto dei valori trasmessi dalla figura dell’ex combattente per libertà e poi presidente della Repubblica Pertini: “Sandro Pertini è nato a Stella, in Provincia di Savona, il 25 settembre 1896. Appartengono alla storia italiana le tante vicende della sua vita, che lo hanno fatto conoscere in tutto il mondo quale strenuo e rigoroso difensore della libertà e della pace. Pertini pagò la netta opposizione alla dittatura fascista con aggressioni, esilio, processi e carcere duro. Fu presidente della Camera dal 1968 al 1976, presidente della Repubblica dal 1978 al 1985, ed è risultato il capo dello stato più amato dagli italiani e più attento ai problemi dei giovani. La Regione Liguria ha recentemente stanziato i fondi necessari per la restaurazione della sua casa natale, che ospita il museo-biblioteca”.

» leggi tutto su www.ivg.it