Politica

Toirano, una piazza dedicata al medico Mario Cennamo

Toirano, una piazza dedicata al medico Mario Cennamo

Toirano. La giunta comunale del sindaco Gianfranca Lionetti ha deciso di intitolare la piazza anonima adiacente a via Braida al medico Mario Cennamo, nato il 22 agosto del 1898 e scomparso il 19 settembre 1986.

A tracciare una breve biografia del medico è il figlio Luigi, che descrive quella del padre come “una vita passata nella storia, quella storia capillare, della gente, che non è storia minore ma partecipa della grande storia. Mario Cennamo la visse così la sua esperienza umana, venuto dal meridione (nativo di Sessa Aurunca 1898) destinato alla condotta medica di Stellanello, si spostò successivamente a Toirano e fra i toiranesi visse, esperì la propria esistenza di uomo e medico condotto per 35 anni (1936 -1968) fino alla pensione”.

“I grandi avvenimenti bellici lo risucchiarono suo malgrado (egli pacifista, amante del colloquio e del confronto di idee differenti, alla maniera greco classica ). Partecipò alle due guerre mondiali. All’età di 17 anni arruolato nel regio esercito partecipò alla guerra 15-18. Fu prigioniero in Russia durante il primo conflitto mondiale, da dove fuggì tra le campagne per laurearsi in quattro anni. Alla fine della guerra riprese gli studi, diede l’esame di maturità e sfruttando l’agevolazione concessa agli ex militari di non porre limiti temporali al programma didattico universitario fu iscritto al IV anno della facoltà di medicina e chirurgia presso la Regia Università di Napoli, dove il 26 luglio 1924 gli venne conferita la laurea”.

» leggi tutto su www.ivg.it