Cronaca

L’omicida di Monaco in carcere a Imperia, all’origine del delitto motivi di lavoro

L’omicida di Monaco in carcere a Imperia, all’origine del delitto motivi di lavoro

Bordighera. Da Monaco a Bordighera e poi ancora a Imperia, ma questa volta accompagnato dai carabinieri per essere rinchiuso nel carcere di via don Abbo. Nei prossimi giorni Ricard Nika, l’albanese che ha confessato di aver ucciso a coltellate Alfio Fallica, trentenne, siciliano d’origine, sarà interrogato per la convalida dell’arresto. Deve rispondere di omicidio volontario.

Il movente delitto avvenuto venerdì pomeriggio, ma è solo un ipotesi, potrebbe essere legato a questioni di lavoro. Ma si scava anche in altre direzioni tanto che gli inquirenti lasciano aperte più strade ma convinti che proprio dall’interrogatorio di garanzia potranno arrivare degli elementi più chiari sul drammatico fatto di sangue avvenuto ieri all’ombra della Rocca. I due si conoscevano ed è un punto ferma dal quale partire nelle indagini della polizia. La vittima lavorava da tre anni nel ristorante Pulcinella di rue de Portier, mentre l’assassino aveva trovato lavoro nel locale, frequentato da persone benestanti e uomini d’affari da tre mesi.

Gli inquirenti italiani e la polizia monegasca collaborano. I militari del comando compagnia di Bordighera dell’Arma lavorano sotto lo stretto coordinamento del sostituto procuratore della Repubblica di Imperia Stefania Brusa. Si procede quindi in uno scambio di informazioni fitto e continuo per arrivare ad un unico risultato: capire quale sia stata la molla che ha fatto scattare il diverbio tra i due poi sfociato nel sangue.  Una gragnuola di coltellate che non hanno dato scampo al cuoco siciliano.

» leggi tutto su www.riviera24.it