Altre News

Il cane: corteggiamento, accoppiamento e gravidanza

Il cane: corteggiamento, accoppiamento e gravidanza

Abbiamo parlato nel precedente articolo del ciclo estrale della cagna e del primo calore.

Il maschio, a differenza della femmina, è sempre disponibile e pronto ad accoppiarsi, o per meglio dire è sessualmente attivo. Viene attratto dall’odore della femmina in calore, già dalla prima fase (proestro), soprattutto dall’urina emessa. È probabile, in questo caso, che il maschio esibisca un comportamento denominato Flehmen, un meccanismo olfattivo per identificare lo stato di una femmina basato sulla presenza di feromoni nell’urina o emessi dalle ghiandole genitali. Lo si può vedere anche nei cavalli, nei gatti, negli ungulati in generale: arricciano il labbro superiore per favorire il passaggio di feromoni e altri odori fino l’organo vomero nasale (collegato attraverso una minuscola apertura dietro i denti incisivi superiori).

» leggi tutto su www.riviera24.it