Altre News

Qualità dell’aria, Arpal: “Ozono spesso oltre i limiti”, la curiosità della “pioggia di sabbia”

Qualità dell’aria, Arpal: “Ozono spesso oltre i limiti”, la curiosità della “pioggia di sabbia”

Liguria. Ultimo appuntamento con il “mese dell’aria” di Arpal Liguria, l’occasione per rilanciare alcuni spunti inerenti una delle tematiche più attuali del momento: la qualità dell’aria. Dopo i primi due approfondimenti su polveri e ossidi di azoto, per quanto riguarda il 2016, restano da commentare – in attesa della validazione definitiva – i dati relativi ad altri inquinanti, come il biossido di zolfo, il benzene e il monossido di carbonio, che sono rimasti nei limiti (anche se per quest’ultimo gas la centralina di Corso Europa, a Genova, ha sfiorato il limite di 10 mg/m3 della media sulle 8 ore).

Obiettivi invece superati per l’Ozono, che a Genova – nel semestre aprile-settembre – è andato più volte sia oltre la soglia di informazione (180 µg/m3 sulla media oraria), sia oltre la soglia di allarme (240 µg/m3 sulla media oraria); tali soglie non sono state raggiunte nel resto della regione.

A Genova non è andato bene neppure il discorso relativo al valore obiettivo, il limite verso cui bisognerebbe tendere e da cui, invece, l’anno scorso ci siamo allontanati (120 µg/m3 sulla massima media 8-oraria giornaliera, da non superare più di 25 volte/anno come media sugli ultimi 3 anni); nel resto della regione, il valore obiettivo è risultato essere rispettato quasi ovunque.

» leggi tutto su www.ivg.it