Le notizie di questi giorni relative agli striscioni “anti-clandestini”, comparsi in alcune località della Val Bormida, ci hanno indotto a fare un giro “turistico” a Roccavignale dove l’ultimo di questi striscioni è stato segnalato nei giorni scorsi.
In Roccavignale e nei paesi vicini (Millesimo e Saliceto) abbiamo incontrato solo persone di grande gentilezza che ci hanno anche fornito tutte le indicazioni sui loro siti turistici di grande rilevanza: il famoso “dolmen megalitico” di Roccavignale, la Chiesa di S. Lorenzo in Saliceto (edificata per volere del Cardinale Domenico del Carretto vicino allo storico castello della stessa casata) e il castello di Millesimo. Tutte testimonianze di enorme valore culturale che legano preistoria, storia e tradizioni, tra costa ed entroterra savonese.
Giornata positiva dalla quale abbiamo ricavato una sensazione: non è possibile accreditare la tesi che in Val Bormida si stia diffondendo e prevalga un sentimento anti-immigrati (apostrofati come “clandestini”).