Cronaca

Studio, lavoro e imprese: quanti sono i giovani liguri e cosa fanno

Studio, lavoro e imprese: quanti sono i giovani liguri e cosa fanno

Liguria. Quanti sono? Cosa fanno? Hanno un lavoro? Credono nel futuro? Queste sono solo alcune delle informazioni che il sistema informativo #GIOVANI dell’Istat raccoglie, consentendo una lettura integrata delle statistiche su adolescenti e ragazzi tra i 14 e i 34 anni attraverso diversi tipi di analisi.

La popolazione giovanile residente in Liguria, nella ricostruzione intercensuaria dal 1952 al 2011 e nel periodo dal 2012 al 2016, registra il picco più alto negli anni ’60 (raggiunge 511.810 unità nel 1962) per poi, a partire dagli anni ’90, ridimensionarsi gradualmente fino ai giorni nostri (nel 2016 la popolazione residente conta 286.421 giovani).

Dal punto di vista del genere, il massimo storico dei maschi è stato raggiunto nel 1962 con una popolazione giovanile pari a 255.911 unità, mentre nel 2013 si è registrato il valore minimo, 143.353 unità, con una variazione percentuale pari a -44%; le femmine risultano più numerose nel 1961, con 258.069 unità, e in numero più ridotto nel 2016 (139.719), pari ad una riduzione del 46%.

» leggi tutto su www.genova24.it