Altre News

Ventimiglia, revocata l’ordinanza che vietava la distribuzione di alimenti ai migranti

Ventimiglia, revocata l’ordinanza che vietava la distribuzione di alimenti ai migranti

Ventimiglia. E’ stata revocata “per motivi umanitari” l’ordinanza n° 129/2016, protocollata l’11 agosto scorso, con la quale il sindaco Enrico Ioculano aveva vietato la distribuzione e somministrazione ai migranti “di alimenti e bevande nelle aree pubbliche da parte di persone non autorizzate”.

Nel testo della nuova ordinanza, che revoca la precedente, sono spiegate le motivazioni che hanno spinto il sindaco a fare retromarcia, almeno momentaneamente, sulla decisione presa in passato. Come si legge nel testo del documento, “rispetto ai presupposti valutati all’atto dell’adozione dell’ordinanza si è verificato un mutamento della situazione, di fatto non prevedibile al momento della sua adozione e tale da rendere necessaria e contingibile la revisione della medesima”. E ancora: “Ad oggi il Campo Roja gestito dalla Croce Rossa Italiana non è in grado di offrire i pasti a quanti non sono già ospitati dalla struttura medesima in quanto ha una capienza momentaneamente limitata al numero di 150 persone e risulta al completo da mercoledì 19 aprile”, ma “tuttavia sul territorio risultano presenti persone prive di tutela e di sostegno alimentare”: pertanto “appare necessario almeno momentaneamente e solo per ragioni di carattere umanitario legate alla situazione contingente a prescindere dalla verifica puntuale dei requisiti igienico-sanitari dei pasti preparati, richiamando ciascuno al rispetto delle elementari regole per la predisposizione degli elementi da fornire a terzi fermo restando l’invito a tutti interessati a transitare attraverso i canali istituzionali della Croce Rossa Italiana e o della Caritas nelle sedi presenti sul territorio cittadino”.

Il divieto di somministrare alimenti è stato dunque revocato fino alla riattivazione totale del Campo Roja.

» leggi tutto su www.riviera24.it