Savona. “Lavorare nelle aziende di Savona? Mi piacerebbe”. Questa la risposta che molti ragazzi hanno fornito agli intervistatori al termine delle visite nelle aziende della decima edizione di Fabbriche Aperte e questo è il dato che emerge dal consueto questionario di rilevazione sulle scelte scolastiche e di percorso professionale alle quale i giovani guardano per il loro futuro.
Gli studenti partecipanti, circa 900, hanno confermato il trend di crescita verso la formazione tecnico scientifica soprattutto per ingegneria, informatica, meccanica ed elettronica. Questo conferma l’efficacia della formula Fabbriche Aperte che, giunta alla sua decima edizione, ha rappresentato un esempio di successo per le analoghe iniziative avviate quest’anno da Confindustria Liguria e dalla Regione nelle altre province.
Voluto dall’Unione Industriali di Savona, il progetto è stato realizzato grazie al sostegno della Regione Liguria, nell’ambito del progetto di orientamento “orientiamocialfuturo”, finanziato dal FSE, realizzato da ALFA, l’ Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona – con il contributo dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, su format di Strategica Community.