Genova. “Apprendiamo di come la nuova cordata industriale Tre-Wind abbia reso noto ai sindacati il progetto di esternalizzazione dei contact center ex H3G, comportando a livello nazionale circa 900 i licenziamenti, di cui 200 a Genova”. Lo si legge in una nota di Rifondazione Comunista.
“Questa cessione rischia di diventare un licenziamento mascherato, di cui ancora una volta faranno le spese i lavoratori, mentre l’azienda aumenterà i profitti a fronte di un costo del lavoro più basso”, prosegue la nota.
“Purtroppo siamo di fronte all’ennesima azione “predatoria” delle multinazionali nella nostra città, che come nel caso di Ericsson, magari sfruttano sedi e risorse pubbliche, per poi scaricarle a seconda della loro convenienza”, termina Prc.