Regione. Con un investimento complessivo superiore a 2 milioni e 500 mila euro, Regione Liguria ha emanato i nuovi bandi per le borse di studio 2017 destinate a tutti gli alunni delle scuole elementari (primarie), medie (secondarie di primo grado) e superiori (secondarie di secondo grado) sia statali sia paritarie. Le borse di studio sono di due tipi: per le spese di iscrizione e frequenza scolastica per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori; per le spese per l’acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole medie e superiori.
L’assegnazione delle borse avverrà secondo i criteri in vigore dal giugno scorso, con l’aumento, rispetto al passato, della soglia massima di reddito per l’accesso alla borsa (da 30mila euro di Isee è stata portata a 50 mila euro) e l’incremento di circa il 20 per cento della quota di rimborso fino al 60 per cento della spesa sostenuta.
“I nuovi criteri – spiega l’assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo – hanno già prodotto risultati positivi, concreti e tangibili: nell’ultimo anno scolastico, la platea dei vincitori di borse di studio per le spese di iscrizione e frequenza è aumentata, rispetto all’anno precedente, del 72 per cento passando da 565 a 975 vincitori. Abbiamo garantito così la libertà di scelta di quelle famiglie orientate a iscrivere i propri figli a una scuola paritaria. Inoltre, al contrario di quanto accaduto in passato a causa di criteri troppo restrittivi, lo scorso anno abbiamo speso tutti i fondi disponibili, assegnando le borse di studio a tutti i ragazzi che, in possesso dei requisiti, avessero presentato domanda. Grazie ai nuovi criteri – conclude – contiamo di raggiungere lo stesso obiettivo anche quest’anno”.