Altre News

Sanremo, l’ambasciatore Domenico Vecchioni presenta “20 destini straordinari del XX Secolo”

Sanremo, l’ambasciatore Domenico Vecchioni presenta “20 destini straordinari del XX Secolo”

Sanremo. Domani, il 30 maggio, alle ore 16.30 nel Teatro dell’Opera, in collaborazione con l’istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo, l’ambasciatore Domenico Vecchioni presenta il libro: “20 destini straordinari del XX Secolo” (Greco& Greco). Partecipa il prof. Fausto Pocar, presidente dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario per l’omaggio all’indimenticato ambasciatore Maurizio Moreno, Past President dell’Istituto. Interviene lo storico Matteo Moraglia. Letture scelte curate dal teatro dell’Albero. L’incontro, ad ingresso libero, è inserito nel piano di Formazione dei Docenti.

Alle ore 16.00 nel foyer verrà inaugurata la mostra dedicata ad Albino Galvano. “20 destini straordinari del XX Secolo” (Greco&Greco) Da Winston Churchill a Nelson Mandela, da Lawrence d’Arabia a Ernest Hemingway, da Golda Meir a Evita Perón ecc., Vecchioni rivisita personaggi che con il loro favoloso destino hanno illuminato il percorso del XX secolo. Una straordinaria galleria di protagonisti che si riscoprono o si scoprono con grande piacere, grazie allo stile accattivante e rapido dell’autore. Ritratti storici che evidenziano figure italiane, come Amedeo Guillet o Emilio Salgari. Nelle pagine del libro rivivono uomini e donne che hanno lasciato una traccia indelebile nel solco della Storia, personaggi che affascineranno il lettore, sicuramente attratto dalla rievocazione di queste biografie emozionanti e fuori del comune.

Domenico Vecchioni Dopo la laurea in Scienze Politiche, ha vinto il concorso di ingresso nella carriera diplomatica. Ha prestato servizio a Le Havre (consolato), a Buenos Aires (ambasciata), a Bruxelles (NATO) ed a Strasburgo (Consiglio d’Europa) ed ha ricoperto presso la Farnesina gli incarichi di Capo segreteria della direzione generale delle relazioni culturali, Capo segreteria della direzione generale del personale, Capo ufficio “ricerca, studi e programmazione”, Ispettore degli Uffici del M.A.E. all’estero.

» leggi tutto su www.riviera24.it