Altre News

Alassio, dopo i “giardini Berrino” una nuova proposta: “Intitolare un’area pubblica ai Balzola”

Alassio, dopo i “giardini Berrino” una nuova proposta: “Intitolare un’area pubblica ai Balzola”

Alassio. Dopo i “giardini Berrino”, un’area pubblica intitolata ai Balzola, “padri” dei celebri Baci di Alassio. E’ questa la proposta di Fabrizio Marabello, del Comitato Esecutivo Locale “Riviera delle Palme – Italian Riviera” della International Police Association.

“L’intitolazione di una pubblica strada a personaggi che hanno dato lustro ad una città è sempre una lodevole iniziativa – commenta – I giardini comunali adiacenti al ‘Muretto’ di Alassio saranno giustamente dedicati alla memoria del pittore Mario Berrino, Artista che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere. La storia di Alassio è ricca di personalità illustri, non ultimi Pasquale Valentino Balzola (1876-1941) fondatore nel 1902 dell’omonimo bar pasticceria e che portò per primo in Liguria la moda del Caffè Concerto, il Commendator Rinaldo Balzola (1911-1987) pasticcere della Real Casa di Savoia, e il figlio Pasquale (1942-2013)”.

“Nel 2002 l’allora ministro Claudio Scajola consegnò una Medaglia a riconoscenza dei cento anni di rinomata storia dell’azienda pasticcera ‘Balzola’ – ricorda Marabello – Nel ponente ligure il ‘Caffè Balzola’ è l’unico iscritto nella prestigiosa guida dei ‘Locali Storici d’Italia’. Rinaldo e Pasquale oltre ad aver dato lustro alla Città di Alassio hanno anche ricoperto, al servizio della categoria e della comunità, ruoli, cariche di rango locale, provinciale, regionale e nazionale”.

» leggi tutto su www.ivg.it