Genova. Da vedere è bellissimo, maestoso con le sue vele spiegate, e fa pensare a pirati e tesori, a terre misteriose ed eroici conquistatori. Ma il fascino del passato non è l’unica freccia all’arco del Clipper Stad Amsterdam, copia fedele di un tipico Dutch Clipper del XIX secolo che a bordo vanta apparecchiature all’avanguardia, in grado di renderlo una prestigiosa scuola di alta formazione nautica e uno dei vascelli più veloci al mondo, vincitore di regate internazionali per conto della municipalità di Amsterdam anche grazie ad uno scafo dalle forme altamente performanti.
Il veliero è stato appunto realizzato nel 1997 su commissione del Consiglio comunale di Amsterdam e del Gruppo Randstad, secondo player al mondo nel mercato delle risorse umane. Oltre ad essere una scuola internazionale permanente per giovani che vogliano apprendere le tecniche necessarie a fare parte dell’equipaggio di una nave da crociera e a rappresentare la capitale dell’Olanda nelle competizioni, il Clipper viene dunque utilizzato dalle sedi Randstad di tutto il mondo per crociere business di uno o più giorni e per momenti di approfondimento tecnico.
Proprio in questa veste, da venerdì 16 a sabato 24 giugno, solcherà il Mar Ligure e poi il mar Tirreno per escursioni giornaliere ma anche workshop serali, dedicati ad amministratori delegati, imprenditori, responsabili della formazione, HR director e decision maker ospiti di Randstad Italia. A Genova il vascello sarà all’àncora al Porto Antico, Ponte dei Mille, mentre a Livorno sarà attraccato al Molo Capitaneria, Pontile 64 sud.