Cronaca

Manifestazioni pubbliche, un “bollino di rischio” per ogni evento

Manifestazioni pubbliche, un “bollino di rischio” per ogni evento

Genova. Un “bollino” per indicare il livello di rischio per ogni manifestazione pubblica dalle bancarelle in piazza ai grandi concerti in modo da studiare tutte le misure di sicurezza più opportune, dagli steward alle vie di fuga, dal numero chiuso ai posti di primo soccorso in caso di feriti.

Per identificare il livello di rischio ogni evento dovrà essere comunicato con grande anticipo alla Prefettura attraverso la compilazione di un questionario che sarà valutato dal Comitato per individuare gli strumenti che garantiscano la safety individuale e la security pubblica. Alla Questura (in sinergia con le altre forze dell’ordine) spetta la security, mentre al Comune, i vigili del fuoco, vigili, la Prefettura stessa e gli organizzatori di qualsiasi evento, la safety (le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone: per forza dovranno essere integrate).

Il tema è stato affrontato questa mattina in Prefettura nel comitato per ordine e la sicurezza pubblica dove sono state illustrate le direttive del Ministero dell’Interno dopo gli ultimi attentati e una circolare del capo della polizia Gabrielli sulla sicurezza nei grandi eventi. Presenti fra gli altri questa mattina il questore di Genova, i vertici di Carabinieri e Gdf, Asl, vigili del fuoco e Comune di Genova.

» leggi tutto su www.genova24.it